recensioni
recensioni

L’Aurora, un libro un manifesto: forte delle sue idee che mirano all’eccezionale

Recensione a cura di Padre Giuseppe Lana, sacerdote della Chiesa Ortodossa Italiana Così come il famoso stoico e cinico Diogene di Laerzio rispose col rifiuto alla proposta di Alessandro Magno di offrirgli qualsiasi cosa in suo potere, volendo nella sua vita nient’altro che il Sole, lasciando senza parole il più …

Prove politiche di comunitarismo: il manifesto dell’Associazione Aurora

Di Lorenzo Borrè (CCC – Cultura Civismo Comunità) Alla ricerca del Sole, questo il suggestivo titolo del libro-manifesto dell’associazione Aurora, sodalizio che attua, tramutandoli in azioni culturali e politiche, i principi del comunitarismo e la via delle nuove sintesi. Finalmente fuori dalle secche – e dalle sacche – del Novecento, …

“A margine di un discorso incompiuto” – Ragionamenti sull’oggi e il domani del nuovo associazionismo – recensione sul Manifesto “Alla ricerca de Sole”

“A margine di un discorso incompiuto” – ragionamenti sull’oggi e il domani del nuovo associazionismo – recensione sulManifesto “Alla ricerca de Sole” Recensione di Tommaso Muzzi Diciamocelo sinceramente, è in movimento qualcosa, e lo diciamo non per ridondante retorica, ma per evitare che si finisca per dire che abbiamo di …

IL CATTIVO POETA

Di: Franz Trinchera Una recensione del recente film sulla figura di Gabriele D’Annunzio Gianluca Jodice esordisce sul grande schermo con un soggetto tutt’altro che semplice: Gabriele D’Annunzio, e non il D’Annunzio celebrato di Fiume o Vienna, ma il D’Annunzio esiliato nel Vittoriale, il D’Annunzio osservatore silente. Una scelta azzardata ma …

The Irishman

Tra le grandi critiche degli esercenti a Netflix – produttrice della pellicola – esce nelle sale italiane (e alla Sala Pegasus di Spoleto) un film a dir poco spettacolare. Se le premesse erano ottime – regia di Martin Scorsese, protagonisti Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci – il …

Apocalypse Now – Final cut (… e una chiacchierata inaspettata)

Alla Sala Pegasus di Spoleto è stata proiettata la versione finale del capolavoro di Francis Ford Coppola Io volevo una missione e, per scontare i miei peccati, me ne assegnarono una. Cap. Willard (Martin Sheen) Parte I Nell’anniversario del quarantesimo anno dall’uscita del film (1979) il regista statunitense firma la …