guerra
guerra

ITALIA LABORATORIO POLITICO, CONSIDERAZIONI A MARGINE

Di A.P. Sicuramente quello italiano è il laboratorio politico più avanzato nel mondo, sebbene la maggior parte degli italiani non se ne possa rendere conto.  Fu la resistenza dell’Italia profonda – la più avanzata in occidente – a condurre al disorientamento interno le operazioni militari di conquista e annientamento del …

SOBRI NEL DELIRIO

Di Yuri Di Benedetto Frenesia, delirio, eccitazione, sgomento: questo è quello che vediamo e sentiamo da ogni parte. La situazione oggettivamente è caotica e complessa, tremendamente complessa, diverse linee di interessi e strumentalizzazioni si sovrappongono, generando un gioco dove non si capisce più chi è il burattino e chi il …

Zelensky ha svenduto l’eroismo e i minerali della nazione ucraina a Londra e all’MI6

Il 17 gennaio, Starmer e Zelensky hanno firmato una partnership di 100 anni per una più stretta cooperazione tra i loro due Paesi su tutto, dalla difesa e sicurezza all’energia. Il tenente colonnello statunitense Antony Schaffer ha sollevato dubbi sulla capacità dell’Ucraina di firmare accordi sulle risorse minerarie con gli Stati Uniti …

Londra avanza decisa verso la Terza Guerra Mondiale

L’élite imperialista britannica, formalmente fuori dall’Unione Europea, è viceversa pronta a guidare una missione militare europea antirussa nel campo ucraino, scintilla che inevitabilmente condurrebbe alla Terza Guerra Mondiale con l’Europa carne da macello, come già è stato nel corso di tutto il ‘900. Questo è il fine strategico dell’antistorica e …

Der Krieg

Di Estetarmato Solo colui a cui è chiaro ciò che è ovvio è un illuminato, e oggi ovvia è una cosa su tutte: il mondo si sta avviando verso la guerra. Essa non è per niente una prospettiva distante come chi vive la vita senza visione e profondità vuol continuare …

Il ministro Crosetto ha subito un tentativo di attentato? Chi sta lavorando per la Terza Guerra Mondiale?

Una lettura degli eventi, oltre il piano visibile, di Giuliano Maranga “I 40 miliardi all’anno per l’Ucraina non vi sono. L’Italia ha detto che non è d’accordo. Questo significa per noi un 3,5 miliardi all’anno aggiuntivi, ma non è possibile dato che facciamo già gran fatica a arrivare al 2%”: …

La posizione di Cina e Russia sull’attacco dell’Iran

Sia Cina che Russia hanno di fatto preso una posizione tiepida ed equivoca sulla vicenda. D’altra parte, inutile nasconderlo, né Cina né Russia (almeno quella odierna di Putin) gradirebbero un Iran quale nuova fortezza strategica nucleare dell’antisionismo mondiale. I rapporti russo-cinesi con l’entità sionista israeliana non sono affatto di ostilità …