Aurora

Aurora

Bentornato 2009!

Di Marco Piccinelli Siamo al 13 aprile 2009, ad un anno dalla vincita elettorale alle politiche di Berlusconi con il Popolo della Libertà in alleanza con la Lega Nord (8,30%) e il Movimento per le Autonomie (1,13%). Il Partito Democratico si dà sui dentil’allora declamata vocazione maggioritaria, Antonio Di Pietro e …

Achille Lauro e noi

Di Marco Piccinelli Tutti conoscono la celebre canzone Come potete giudicar dei Nomadi, resa ancor più famosa dal particolare timbro vocale di Augusto Daolio: «ma se vi fermaste a guardar con noi a parlar v’accorgereste certo che non abbiamo fatto male mai». Poche parole ma dense di significato in una …

Eleuteria alla Cappella Sansevero

Nel cuore di Napoli sorge una chiesetta tanto piccola quanto ricca di meraviglie: è la Cappella Sansevero, mausoleo dell’omonima famiglia principesca. Fu Raimondo di Sangro, VII principe di Sansevero vissuto nel XVIII secolo, alchimista, esoterista, inventore, massone e chi più ne ha più ne metta, a commissionare ad alcuni dei …

Tendenza a dragare

Forse il problema è solo mio, forse sono un inguaribile pensatore, forse non è opportuno cercare infiniti pretesti per infiniti pensieri. Eppure, non sarò il solo – mi correggo – eppure, non voglio sentirmi il solo; evito di pensare di essere l’unico che ha bisogno di bucare, scavare, dragare il …