Letteratura
Letteratura

L’Aurora, un libro un manifesto: forte delle sue idee che mirano all’eccezionale

Recensione a cura di Padre Giuseppe Lana, sacerdote della Chiesa Ortodossa Italiana Così come il famoso stoico e cinico Diogene di Laerzio rispose col rifiuto alla proposta di Alessandro Magno di offrirgli qualsiasi cosa in suo potere, volendo nella sua vita nient’altro che il Sole, lasciando senza parole il più …

“I Superbi” di Corrado Occhipinti Confalonieri

Domenica 26 maggio, presso la sede centrale dell’Aurora di Campello sul Clitunno (PG), si è tenuta la presentazione del romanzo I Superbi. Una donna fra amori e vendette dello scrittore Corrado Occhipinti Confalonieri. Con la moderazione a cura di Lorenzo Alfredo Angelaccio, responsabile editoriale dell’Aurora ed editor del romanzo, Corrado …

I libri della nostra vita

Sapendo che: “Un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi”, abbiamo stilato come comunità Aurora I LIBRI DELLA NOSTRA VITA. In modo da avere un patrimonio da condividere con chiunque si avvicini. Molti ci chiedono quale dovrebbe essere la formazione, o semplicemente le letture …

“A margine di un discorso incompiuto” – Ragionamenti sull’oggi e il domani del nuovo associazionismo – recensione sul Manifesto “Alla ricerca de Sole”

“A margine di un discorso incompiuto” – ragionamenti sull’oggi e il domani del nuovo associazionismo – recensione sulManifesto “Alla ricerca de Sole” Recensione di Tommaso Muzzi Diciamocelo sinceramente, è in movimento qualcosa, e lo diciamo non per ridondante retorica, ma per evitare che si finisca per dire che abbiamo di …

Mito e Retelling: tra storia, letteratura e interpretazione

Di Elisabetta Buonavolontà La parola “retelling”, tradotta come “riscrittura”, sta prendendo sempre più piede nel campo editoriale e nel lessico di bookstagrammer e booktoker. Ogni volta che si entra in libreria gli scaffali sono pieni di titoli come “La canzone di Achille”, “Circe”, “Clitemnestra”, “Arianna”, “Elettra” e una serie di …