Aurora

Aurora

Caravaggio 2025: l’evento espositivo dell’anno

Nel panorama delle grandi mostre europee del 2025, “Caravaggio 2025” si impone con autorevolezza come uno degli appuntamenti culturali più rilevanti. Ospitata dal 7 marzo al 6 luglio presso le sale di Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, l’esposizione propone una selezione senza precedenti dei più grandi …

Il tempo del Futurismo

Di Lorenzo A. Angelaccio Ho sempre avuto un rapporto ambivalente nei confronti del Futurismo. Se da un lato ne ho sempre apprezzato lo spirito innovatore, nonché un’estetica gagliarda e colorata, dal forte impatto visivo, dall’altro sono sempre rimasto abbastanza freddo verso le sue istanze più spiccatamente avanguardistiche, sconfinanti spesso nel …

PERFIDA ALBIONE

Di A.P. Se il Ministro degli esteri di Londra vuole dissimulare il viaggio del Re Carlo e Camilla nella storia delle reciproche relazioni tra Gran Bretagna e Italia e di un presunto tradizionale asse tra Londra e Roma, noi pensiamo viceversa che vi sia qualcosa di storico e strategico in …

Necessità mediterranea

Di Vincenzo Pellegrino Il mondo contemporaneo si trova di fronte a una crisi profonda delle strutture di diritto internazionale ereditate dal dopoguerra, un sistema nato dall’esperienza westfaliana e consolidato dall’egemonia liberale statunitense, che oggi si rivela incapace di governare le dinamiche fluide e complesse di un’epoca multipolare, caratterizzata dall’ascesa di …

Il tempo delle decisioni

Di Ludovico Feola Quando si parla di “decisione”, che sia politica o meno, è necessario sapere con estrema lucidità e chiarezza qual è l’obiettivo, un obiettivo che deve rispondere essenzialmente a questioni vitali e di sopravvivenza. Lo stesso Mackinder scriveva che la prima istanza della politica è la fame. Dunque, …

SOBRI NEL DELIRIO

Di Yuri Di Benedetto Frenesia, delirio, eccitazione, sgomento: questo è quello che vediamo e sentiamo da ogni parte. La situazione oggettivamente è caotica e complessa, tremendamente complessa, diverse linee di interessi e strumentalizzazioni si sovrappongono, generando un gioco dove non si capisce più chi è il burattino e chi il …